L’ecografia Doppler o più semplicemente ecoDoppler è una tecnica non cruenta e non invasiva, quindi facilmente ripetibile, utilizzata in medicina per lo studio della situazione anatomica e funzionale dei vasi sanguigni, arteriosi e venosi, e del cuore in tempo reale. Prende il nome dal suo principio fisico di funzionamento, l’effetto Doppler.
Con l’utilizzo dell’ecografia si studia la morfologia delle pareti, la loro motilità, la presenza o meno di formazioni all’interno, mentre con il Doppler si valuta la situazione emodinamica del flusso sanguigno in quel determinato punto e quindi si possono quantificare i vari gradi di stenosi. Questa metodologia attualmente viene integrata con la colorazione dei flussi sanguigni per avere informazioni ancora più precise sul flusso sanguigno.
Il Color Doppler è indicato per lo studio delle strutture vascolari. Infatti, grazie alla colorazione effettuata mediante calcolatore, si può studiare il movimento e la direzione del flusso sanguigno. Il principio si fonda sulla associazione in tempo reale di una immagine ecografica con un segnale Doppler.
Convenzionalmente, il colore rosso è attribuito alle strutture in avvicinamento della sonda, mentre il blu per quelle in allontanamento.
La metodica offre la possibilità di rilevare e monitorare nel tempo stenosi arteriose e venose, aneurismi, trombosi venose profonde e insufficienza venosa cronica
Si eseguono esami doppler nei seguenti distretti:
MISELLI ANDREA
Via Emilia Ovest, 12/A
43126 Parma
Tel 0521.2981
Fax 0521.994204
info@dallarosaprati.it
LUNEDI - VENERDI
7.00 - 20.00
SABATO
7.30 - 14.00
LUNEDI -VENERDI
7.00 - 12.30
SABATO
7.30 - 09.30
Tutti i sabati, dal 29 luglio al 26 agosto, il laboratorio analisi e la sala prelievi saranno chiusi.
Pap Test su prenotazione